top of page

Servizi funebri ad Albavilla, Tavernerio e Lipomo
Centro Funerario Comasco

Assistenza ai familiari
In un momento così delicato la priorità è la vicinanza ai cari del defunto. Per questo saremo a completa disposizione impegnandoci a non far pesare ai familiari l’organizzazione ed il disbrigo delle partiche burocratiche necessarie per il pieno svolgimento del servizio funebre.

Trasferimento della salma
Trasferimento della salma dal luogo del decesso oppure di rinvenimento (abitazione, struttura sanitaria, luogo pubblico) a quello indicato dai familiari.

Necrologi
Verrà inoltrato il necrologio sui quotidiani secondo le disposizioni della famiglia e, se necessario, Vi aiuteremo nella composizione.

Tanatoestetica
La tanatoestica è una pratica che va ben oltre la semplice vestizione della salma. Si tratta di un momento molto delicato e comprende anche la pulizia e la toelettatura del Vostro caro preparandolo al meglio in vista della veglia e della successiva celebrazione funebre.

Allestimento camera ardente
Su richiesta dei famigliari, ci occuperemo della consulenza ed allestimento della camera ardente mediante arredi, tessuti ed addobbi floreali.

Disbrigo pratiche
Sarà nostra premura, in un momento così difficile, sollevare i familiari da ogni incombenza burocratica, occupandoci della richiesta di certificazioni, concessioni, pagamento di imposte, rilascio permessi, ed ogni tipologia di documentazione sanitaria ed amministrativa.

Cerimonia funebre
Organizzazione e svolgimento del rito funebre, sia in forma religiosa che civile.

Trasporto funebre
Servizio di trasporto della salma dall’abitazione, dall’obitorio oppure dalla casa funeraria sino al luogo dove si svolgerà la funzione funebre e, successivamente, verso il luogo di sepoltura o cremazione.

Inumazione e tumulazione
Secondo le disposizioni dei famigliari la salma sarà sepolta a terra (inumazione) oppure in un loculo, in un colombario oppure in una tomba di famiglia (tumulazione).

Cremazione
Nel caso di disposizione dei famigliari in merito, la salma verrà trasportata all’impianto di cremazione più vicino dove il corpo, tramite il calore e l’evaporazione, sarà ridotto in cenere.

Esumazione ed estumulazione
L’esumazione consiste nel recupero dei resti di un defunto sepolto nella terra dopo un determinato lasso di tempo che, per legge, non può essere inferiore a dieci anni. L’estumulazione, invece, consiste nel recuperare i resti di un defunto sepolto in un loculo, in un colombario oppure in una tomba di famiglia dopo almeno venti anni dalla sepoltura.

Traslazione
Si tratta di spostare il feretro già tumulato da ul luogo all’altro all’interno dello stesso cimitero oppure in altro luogo di sepoltura situato nella medesima o differente località. Anche in questo caso ci occuperemo di tutte le pratiche burocratiche necessarie.
bottom of page